Pulizia della Perimetrale, Alveo Sant’Antonio e riammodernamento fogne
A Soccavo, diverse novità “in corso” ed altrettante in arrivo col nuovo anno
Intervista all’Assessore all’Ambiente della IX Municipalità, Tommaso Nugnes
di Fabrizia Terraciano
Alveo Sant’Antonio, fogne, Perimetrale… A Soccavo, tante le novità “in corso”, ma anche in arrivo. Ne abbiamo parlato con l’Assessore all’Ambiente della IX Municipalità, Tommaso Nugnes, che ha anticipato al nostro magazine anche alcuni progetti di prossima realizzazione.
Assessore, ultimamente, diverse novità positive stanno interessando il nostro quartiere. Una delle più evidenti è la pulizia e la messa in sicurezza dell’asse viario “Perimetrale Pianura, Soccavo, Vomero”…
Sì. I lavori, finanziati dalla direzione grandi assi viari del Comune di Napoli, con la quale abbiamo condiviso tutte le fasi, sono iniziati il 18 novembre sulle carreggiate a traffico aperto e prevedono la pulizia degli spartitraffico e del ciglio stradale. Dal 28 novembre, invece, si sta lavorando nella fascia notturna, dalle 22 alle 6, per impattare meno sul traffico, quasi 0, relativo alle entrate e alle uscite.
In merito all’adeguamento delle fognature nella parte vecchia di Soccavo, che ci dice?
Da pochi giorni si è chiuso l’affidamento dei lavori per il riassetto idrogeologico e l’adeguamento della rete fognaria dell’area di Soccavo – I Stralcio – Progetto Paoletti. La spesa complessiva ammonta a € 9.599.216,42 e i lavori consentiranno un riammodernamento di tutte le fognature di Soccavo vecchia grazie all’utilizzo, in particolare, della tecnologia no-dig. Ovvero si opererà nel sottosuolo senza incidere in superficie, quindi, riducendo i disagi e impattando il meno possibile. Sono contento perché questo progetto si stava trascinando da quasi un ventennio e, oggi, finalmente vede la luce.
News in merito all’alveo di Sant’Antonio?
Certo. Il cantiere del terzo lotto procede spedito e i lavori dovrebbero terminare tra sette mesi. Forse, non tutti ricordano la terribile alluvione del 2001, che trascinò auto in mare da Soccavo a Bagnoli. Ebbene, con gli interventi in corso, si ridurrà enormemente il rischio di altri gravi allagamenti, considerando anche il cambiamento climatico che purtroppo sta portando, sempre più di frequente, fenomeni tropicali pure nel nostro Paese.
Tasto dolente: i rifiuti. Quali criticità si stanno riscontrando, in particolare, nella IX Municipalità?
Ahimè sempre gli stessi e, per essere più precisi, riguardano gli sversamenti abusivi che vengono effettuati con frequenza giornaliera nei luoghi più disparati. Questo comporta un continuo dispendio di energie, personale e soldi dei cittadini, sprecati per ripulire danni causati da chi di questa attività, ormai, ne ha fatto un business.
Ci può anticipare qualche altra cosa che, magari, prenderà il via a breve?
In vista ci sono vari progetti, che riguardano il riammodernamento di importanti collettori fognari e di assi viari. Sono previste integrazioni alla raccolta porta a porta ed interventi sempre più mirati sul verde cittadino. A tempo debito informeremo tutti sugli sviluppi.
Manca una manciata di giorni al 2025. Cosa si augura per il quartiere?
Una maggior collaborazione tra cittadini ed istituzioni nel denunciare quelle azioni che vanno a deturpare la zona. Un esempio? Segnalare ai vigili urbani o alla municipalità chi sversa rifiuti lungo le strade